Tag Archive for: 1929

SERIE BENTLEY BLOWER CONTINUATION

Una delle auto più iconiche della storia di Bentley – la “Blower” da 4½ litri sovralimentata di Sir Tim Birkin del 1929 – rinasce con una nuova costruzione di 12 auto corrispondenti, ciascuna realizzata individualmente a mano da un team di specialisti della divisione Bentley’s Bespoking and Coachwork, Mulliner. Insieme, le nuove auto formeranno la prima serie di auto da corsa prebellica al mondo.

Solo quattro “Team Blower” originali furono costruiti per le corse da Birkin, alla fine degli anni ’20. Tutti hanno partecipato a una campagna sulle piste d’Europa, con l’auto più famosa – la Team Car n. 2 di Birkin, targa UU 5872 – che correva a Le Mans e giocava un ruolo fondamentale nella vittoria ufficiale della Bentley Speed Six nel 1930.

Ora, utilizzando una combinazione di generazioni di abilità artigianali e la più recente tecnologia digitale, il Team Blower del 1929 sarà l’esempio principale per 12 continuazioni, una per ogni gara in cui ha gareggiato la flotta originale di quattro Team Blower.

UTILIZZANDO DNA SOFFIATORE ORIGINALE

Il Team Blower di Bentley – numero di telaio HB 3403 – sarà smontato nei suoi singoli componenti, prima che ogni parte venga catalogata e meticolosamente scansionata in 3D per creare un modello digitale completo dell’intera vettura. Utilizzando gli stampi e le maschere per utensili originali degli anni ’20 e una serie di utensili manuali tradizionali insieme alla più recente tecnologia di produzione, verranno quindi creati 12 set di parti, prima che i tecnici esperti di Bentley assemblino i nuovi soffiatori. Le 12 continuazioni saranno, ove possibile, identiche all’originale – meccanicamente ed esteticamente – con solo minime modifiche nascoste dettate dai moderni problemi di sicurezza.

L’auto originale verrà quindi rimontata, con il team del patrimonio che coglierà l’opportunità di completare un’ispezione dettagliata e un restauro meccanico comprensivo, se necessario.

Il 90enne Bentley Team Blower è ancora utilizzato regolarmente su strada, incluso il completamento della Mille Miglia italiana, le corse giornaliere in collina al Goodwood Festival of Speed ​​e un recente tour lungo la costa della California. La Blower è stata vista alla Monterey Car Week 2019, inclusa una parata a Laguna Seca e culminata nel Concours d’Elegance di Pebble Beach 2019, dove l’auto è apparsa con due degli altri tre Team Blower.

UNA CONTINUAZIONE DI ELEMENTI ORIGINALI

Come continuazione dell’originale Team Blower, ciascuna delle nuove auto della serie Continuation sarà dotata di motori a quattro cilindri, 16 valvole con un basamento in alluminio con canne dei cilindri in ghisa e testata in ghisa non staccabile. Il compressore sarà una replica esatta del compressore radicale Amherst Villiers Mk IV, aiutando il motore da 4398 cc a sviluppare 240 CV a 4.200 giri / min. La struttura dell’auto sarà un telaio in acciaio stampato, con sospensioni a balestra semiellittiche con copie degli ammortizzatori Bentley & Draper. Le ricreazioni dei freni a tamburo meccanici Bentley-Perrot da 40 cm (17,75 “) e lo sterzo a vite senza fine e settoriale completano il telaio.

Mulliner impiegherà circa due anni di meticoloso lavoro per completare la serie di 12 auto. I prezzi saranno su richiesta.

STORIA DEL VENTILATORE

Nessun’altra Bentley anteguerra ha avuto un impatto come la Bentley “Blower” da 4½ litri sovralimentata. Sebbene non abbia mai vinto una gara di durata, la Blower Bentley è stata l’auto da corsa più veloce della giornata e ha annoverato tra i suoi fan l’autore Ian Fleming, che in seguito ha deciso che il suo famoso agente segreto immaginario James Bond avrebbe guidato una Bentley da 4½ litri sovralimentata , con l’auto sportiva britannica rivale spesso associata semplicemente la “macchina da biliardo” MI6.

Le Blower Bentley sono nate da una filosofia ideata da Sir Tim Birkin, noto pilota automobilistico e Bentley Boy, per estrarre più velocità dalle Bentley da corsa del giorno. Mentre il metodo di WO Bentley era quello di aumentare la cilindrata del motore – da 3 litri, a 4½ litri, a 6½ litri – Birkin rimase impressionato dal compressore di tipo Roots sviluppato dall’ingegnere britannico Amherst Villiers, che aumentò la potenza del 4½ da 130 CV a 240 CV in sintonia da gara. Convinse il presidente di Bentley Woolf Barnato a autorizzare la produzione di 55 Bentley sovralimentate da 4½ litri, cinque delle quali assegnate per la competizione. L’auto della flotta storica di Bentley – UU 5872 – è la seconda delle quattro auto “Team” sviluppate nelle officine Birkin & Co a Welwyn Garden City con il finanziamento della ricca ereditiera l’On. Dorothy Paget.